Prevenzione INCENDI


LA SCELTA


Tra gli elementi di protezione passiva si possono comprendere: barriere antincendio (isolamento, distanze di sicurezza esterne ed interne, muri tagliafuoco); strutture con resistenza al fuoco commisurata ai carichi d’incendio; materiali classificati alla reazione al fuoco; sistemi di ventilazione; sistema di vie d’uscita commisurate al massimo affollamento ipotizzabile. 

La progettazione antincendio è strettamente connessa alle specifiche norme in tema di prevenzione incendi; è quindi necessario rispettare i requisiti minimi del progetto indicati nell'allegato 1 del DM 07 agosto 2012.



MISURE di PREVENZIONE


Gli obiettivi fondamentali delle strategie antincendio sono indicati dalla Direttiva Europea 89/106/CEE (recepiti nella regola tecnica italiana DM 9 Marzo 2007) che prescrive che le costruzioni devono essere progettate, realizzate e gestite in modo da garantire: la stabilità (R); la tenuta ai prodotti della combustione (E); l’isolamento termico (I); l’irraggiamento (W).


Pertanto con il simbolo REIW si identifica un elemento costruttivo che deve conservare, per un determinato tempo la stabilità, la tenuta, l’isolamento termico e la possibilità di irraggiamento; con il simbolo REI si identifica un elemento costruttivo che deve conservare, per un determinato tempo, la stabilità, la tenuta e l’isolamento termico; con il simbolo RE si identifica un elemento costruttivo che deve conservare, per un determinato tempo, solo la stabilità e la tenuta; con il simbolo R si identifica un elemento costruttivo che deve conservare, per un determinato tempo, la sola stabilità.


CONTATTACI

sapremo Soddisfare le Tue esigenze

  • Sede Legale

    DeuCons srls via Dolfi, 4 | 40122 Bologna | P.iva e C.F. 03379091204

  • Nicola Santillo +39 393 8000333
  • deucons@gmail.com
  • Sede Operativa

    via del Fonditore, 16
    Bologna zona Roveri

  • 051 6920683
  • Facebook

Copyright © 2016 Deucons srls.

Tutela della privacy